Nato per impieghi agricoli, il trinciasarmenti Orec ha poi trovato il miglior campo di applicazione in tutte quelle condizioni particolarmente gravose che rappresentano il limite invalicabile per le normali macchine falciatrici.
Terreni incolti, banchine stradali, sottobosco, rovi, terreni in pendenza, terrazzamenti, sono le condizioni operative normali per il trinciasarmenti Orec.
Grazie alla loro robustezza e capacità di affrontare brillantemente lavori di pulizia su terreni infestati da arbusti e da folta vegetazione i trinciasarmenti Orec hanno guadagnato una buona reputazione nel settore.
TRINCIASARMENTI OREC HR662K (con ruote) e HRC662 (con cingoli)

.

.
L’apparato di taglio dei trinciasarmenti Orec è composto da un rotore a flagelli a Y. Le sterpaglie, i rovi e gli stocchi vengo sminuzzati dalle lame e la pulizia del terreno risulta praticamente perfetta.
Su fondi scivolosi, sconnessi o in presenza di erba alta, le ruote artigliate (per HR662K) garantiscono una presa sicura, con il differenziale sempre inserito l’operatore può affrontare con tranquillità qualsiasi tipologia di lavoro.
I trinciasarmenti hanno la possibilità di regolare tramite leve sia lateralmente sia in altezza il manubrio, permettendo all’operatore di scegliere così la migliore posizione di lavoro durante lo sfalcio.
Per tutti i trinciasarmenti, Orec ha sviluppato una trasmissione specifica, capace di offrire sempre la trazione ideale su qualsiasi terreno.
Un’ampia griglia posizionata davanti all’avviamento, blocca le fibre polverose durante il lavoro. Viene quindi preservata e semplificata la pulizia del motore.
I modelli HR662K e HRC662 montano filtri d’aria in bagno d’olio. L’aria aspirata è prefiltrata in un bagno d’olio e successivamente filtrata dal filtro in spugna.
I modelli HRC662 sono equipaggiati con gruppo di avanzamento cingolato. Le frizioni di sterzo permettono di bloccare uno dei cingoli garantendo così una sterzata semplice e sicura.
Sul trinciasarmenti cingolato HRC662 è posizionato un’indicatore di pendenza che permette all’operatore di avere sempre sotto controllo il grado di pendenza raggiunto dalla macchina.
Caratteristiche tecniche principali
Motore: Kawasaki FE 250 D
Potenza: 7,5 Hp/ 5,5 kW
Avviamento: A fune auto avvolgente
Trasmissione: Meccanica
Cambio: 3 avanti / 1 retro
Sterzo: Frizioni di sterzo indipendenti sulle ruote
Larghezza lavoro: 65 cm
Altezza di taglio: 2 – 98 cm
Gruppo di taglio: Rotore a 38 flagelli a “Y”
Regolazione manubrio: 4 posizioni in altezza – 5 posizioni laterali
Pneumatici: Tractor 16 x 7.00 – 8 (modello HR662K)
Pneumatici: Cingoli gommati (modello HRC662)
Peso: 135 kg. (modello HR662K)
Peso: 170 kg. (modello HRC662)
.
.
Prezzo di mercato HR662K (con ruote): 3500 euro
Prezzo di mercato HRC662 (con cingoli): 4000 euro
..
Rivenditore consigliato da HobbyAttrezzatureLavoro dove trovare trinciaerba al miglior prezzo: AGRIEURO (link diretto alla pagina dedicata alle offerte dei migliori tinciaerba)
.
Breve vide di presentazione del modello HRC662
Altre tipologie di trinciaerba:
Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:
