Trattorino rasaerba Grillo Climber

Trinciaerba idrostatico a lama dotato di bloccaggio differenziale, freni di sicurezza anteriori e frizione elettromagnetica, è ideale per il taglio di erbe alte, sterpaglie e rovi in condizioni di pendenza e terreni irregolari. Con il suo motore performante, Grillo Climber riesce ad arrampicarsi in tutta sicurezza ed è efficace nella pulizia di aree rustiche, in agricoltura e nella manutenzione del verde.

L’estrema maneggevolezza, lo sterzo dolce e la velocità di lavoro, rendono Grillo Climber un trincia erba rapido ed efficiente, ed allo stesso tempo semplice e piacevole da utilizzare.

trattore tagliaerba grillo

L’apparato di taglio mono-lama ha una larghezza di lavoro di 85 cm. La struttura dell’intero apparato di taglio non teme urti con sassi. L’albero lama di grande diametro e la trasmissione di taglio garantiscono affidabilità anche nelle condizioni di lavoro più gravose per tante ore e in assoluta sicurezza.

trattorini

La lama di taglio è in acciaio speciale stampato con una particolare sagoma antirumore a basso impatto, dispone di coltelli reversibili (a doppio tagliente, possono essere girati una volta usurati) e rientranti in caso di urto. Il piatto è dotato di portelli laterali di protezione che possono essere sollevati per facilitare manutenzione e pulizia.

trattorino tagliaerba grillotrattorino grillo rasaerba

 

 

 

 

Il Climber è compatto, con baricentro basso, una ottimale distribuzione dei pesi, è costruito per ottenere la massima stabilità ed il massimo di sicurezza per l’operatore. La ridotta altezza da terra rende il Climber ideale per lavori sotto chioma. Il sedile posto vicino al terreno (il più basso della categoria), il motore endotermico ad asse verticale posizionato molto in basso, il piatto ventrale posto esattamente fra le 4 ruote e la batteria posta sull’asse anteriore, rendono la macchina eccezionalmente stabile e adatta ad affrontare pendii.

Il raggio di sterzo estremamente ridotto di soli 45 cm permette di muoversi in spazi ristretti. L’asse anteriore basculante e le ruote scolpite tractor garantiscono il grip e la trazione su terreni irregolari a bassa aderenza. Per aumentare ulteriormente la sicurezza dell’operatore, il Climber è dotato di serie con freni a tamburo sulle ruote anteriori azionabili tramite pedale. Le ruote anteriori sono dotate di trattamento antiforatura rendendo possibile lavorare negli ambienti più ostili!

trattore rasaerba grillo

La trasmissione è costituita da un assale idrostatico dotato di ventola per il raffreddamento dell’olio, dotazione indispensabile per aumentare il rendimento della trasmissione riducendone la temperatura di esercizio. Il bloccaggio meccanico del differenziale è di serie, viene comandato da un pedale e si rivela indispensabile per superare le pendenze in condizioni di bassa aderenza oppure se il terreno è estremamente sconnesso e la macchina rimane su 3 ruote.

L’innesto delle lame si effettua tramite un pulsante elettrico situato vicino al volante. L’altezza di taglio, da 35 a 85 mm, si regola dal sedile di guida con una leva a 6 posizioni di taglio; la stessa leva dispone di un’ulteriore posizione per il trasferimento che consente di sollevare maggiormente l’intero apparato di taglio da terra, interrompendo automaticamente la rotazione delle lame per superare agevolmente cordoli ed ostacoli. La tensione della cinghia del piatto è autoregolante. L’intero apparato di taglio è mantenuto sempre parallelo al terreno rendendo migliore la qualità di taglio anche dopo anni di utilizzo.

Trinciaerba (x Carraro)

La straordinaria abitabilità è ricavata con una pedana appoggia piedi bassa e regolabile in lunghezza su due posizioni. I piedi appoggiano con l’angolo migliore per dare all’operatore la massima sicurezza. La leva di avanzamento e lo sterzo sono dolci nell’azionamento. Il sedile confortevole, regolabile longitudinalmente e molleggiato, è dotato di braccioli che trattengono l’operatore quando si affrontano le pendenze.

Il Climber dispone di motore a benzina Briggs & Stratton con serbatoio da 7 L ad avviamento elettrico. Il motore adotta soluzioni moderne che ne garantiscono l’affidabilità, basse emissioni, consumi ridotti, alte prestazioni e vibrazioni ridotte al minimo. Il filtro aria è di facile accesso per una rapida pulizia. La marmitta di scarico di Climber per ottenere un alto abbattimento acustico e minima resistenza allo scarico.

trattorino rasaerba grillo

Caratteristiche tecniche dei serie 7:

Climber 7.13

Motore:

Briggs & Stratton Intek 3.130 AVS

Cilindrata 344 cc, 1 Cilindro
Potenza 10 HP (7.4 kW)

Capacità oraria di taglio (indicativa): 4800 m^2/h

Peso macchina: 225 kg

Climber 7.16

Motore:

Briggs & Stratton Vanguard V-Twin OHV 16.0 HP

Cilindrata 479 cc, 2 Cilindri
Potenza 14 HP (10.3 kW)

Capacità oraria di taglio (indicativa): 60000 m^2/h

Peso macchina: 235 kg

Climber 7.22

Motore:

Briggs & Stratton 7220 Professional Series V-Twin

Cilindrata 656 cc, 2 Cilindri
Potenza 18 HP (13.5 kW)

Capacità oraria di taglio (indicativa): 60000 m^2/h

Peso macchina: 245 kg

arieggiatore per trattorino

.

Caratteristiche tecniche comuni per i tre modelli:

– Alimentazione a benzina

– Avviamento elettrico con batteria 12v

– Raffreddato ad aria

– Filtro aria a secco

– Serbatoio carburante capacità 7 L (riserva 1 L)

– Cambio con trasmissione idrostatica

– Frizione PTO elettromagnetica con freno lama

– Apparato di taglio a scarico laterale/posteriore

– Configurazione di taglio con n° 1 lama rotante

– larghezza di taglio 850 mm

– N° posizioni altezza di taglio: da 35 a 85 mm

– Velocità periferica della lama 76 m/s

– Bloccaggio differenziale ad azionamento a pedale

– Pneumatici anteriori: 13×5.00-6 tractor

– Pneumatici posteriori: 16×6.50-8 tractor

– Velocità max: 9km/h (retro 6 km/h)

– Raggio interno di sterzata minimo a 45 cm

– fanale anteriore

– Lunghezza macchina: 1895 cm

– Larghezza macchina: 950 cm

– Altezza macchina: 975 cm

trattorini sollevatori

Accessori – attrezzi per trattorino:

Rivenditore consigliato da HobbyAttrezzatureLavoro dove trovare tutti gli accessori per trattorini rasaerba al miglior prezzo: AGRIEURO (link diretto alla pagina dedicata alle offerte degli accessori)

.

Lama orientabile 125 cm

lamaLa lama frontale da 125 cm è orientabile e inclinabile dal posto di guida, dotata di piattelli di supporto regolabili, di terminale in gomma per evitare l’usura dell’estremità inferiore.
La lama neve è estremamente utile per aprire velocemente rotte e passaggi nella neve, nonché per liberare camminamenti ed altri passaggi ed accessi.
L’attacco rapido consente un rapido montaggio.

 

Attacco per lama neve

attacco per lama da neveL’aggancio viene montato anteriormente alla macchina e consente di montare rapidamente la lama neve.

 

Coppia catene per ruote 16×6.50-8

catene da neve per trattorinoPer aumentare la presa delle ruote in caso di neve e ghiaccio, facile da montare e smontare.

Rivenditore consigliato da HobbyAttrezzatureLavoro per trovare trattorini rasaerba in offerta: AGRIEURO (link diretto alla pagina dedicata alle offerte trattorini rasaerba)

.

Video dimostrativo del trattorino:

http://www.youtube.com/watch?v=-yiZuuKyf2M

.

Prezzo indicativo di mercato: 6000 euro

Foto e info dal sito: www.grillospa.it

.

Altre tipologie di trattorini rasaerba:

Trattorini tagliaerba piccoli mini rider con scarico laterale

Trattorini tagliaerba mini rider con sistema di raccolta

Trattorini tagliaerba con scarico laterale

Trattorini tagliaerba con sistema di raccolta

Trattorini tagliaerba professionali a trazione integrale 4WD

Trattorini tagliaerba con piatto frontale

Trattorini tagliaerba professionali ZRT a raggio zero

Trattorini trinciaerba per erba incolta

Carrelli trainati per trattorini

Arieggiatori e scarificatori per trattorini

Spandiconcime e seminatrici per trattorini

Botti per irrorazione per trattorini

Spazzolatrici per trattorini

Sollevatori per trattorini

Rulli per trattorini

Rulli dentati per trattorini

Rampe alluminio per trattorini

AGRIEURO

Rampe di carico

Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:

2 pensieri riguardo “Trattorino rasaerba Grillo Climber”

  1. Allego qui sotto commento di Manuele M. da Osimo relativo al suo acquisto del Grillo Climber 7.18 che mi ha inviato via mail, penso possa essere utile a molti:

    “Lo ho ritirato da 3 settimane ed lo ho messo subito a lavoro…..mie impressioni:
    – qualità di taglio erba “ bassa “ siamo circa a livello di un taglia erba da giardino con lame nuove… considerando che il climber è uno sfascia tutto è ottimo
    – qualità di taglio erba / erbaccia alta posso dirti che l’erbaccia che ho tagliato senza problemi con il climber era alta più di me che ero seduto sul climber stesso ( io sono circa 1.80 ) 1° passaggio tutto alto – 2° passaggio ad altezza 3 non ha sentito niente
    – qualità di taglio erba alta con presenza di rami e rametti a terra ottima
    – livello di rumore udito alla guida assolutamente basso
    – facile da guidare ed da usare
    – provato il bloccaggio del differenziale in dei punti bastardi funziona perfettamente
    – provato pendenze sia percorrendole in avanti che di lato mette paura……
    – comodità non molta…… sedile poco ammortizzato e mezzo molto rigido
    – facilita a salire ed a scendere poca…. a salire è un po difficile a causa delle protezioni fisse ai lati del sedile ( se dovesse trabaltarsi sarebbe impossibile poter uscire e mettersi in sicurezza )
    – mezzo veramente ottimo, quello che gli manca sono 4 o 5 cv in più perché facendo retromarcia ( sia tagliando e poi o provato staccando le lame ) ho notato che il motore faceva fatica a spostare il mezzo ed il matto al volante……
    – chi lo vende dice che consuma molto di più di un semplice tagliaerba…. che consuma di più è vero, ma se consideriamo che con il tagliaerba che avevo con le lame nuove con erba altina… facevo 2 passaggi e mi fermavo per scaricare l’erba dietro che bloccava il tubo di scarico mentre con questo faccio 1 solo passaggio….. con il tagliaerba da giardino l’erba alta dovevo fare 4 passaggi e fermarmi ogni passaggio che si attappava lo scarico, con questo faccio 1 passaggio…. a conti fatti consuma di più, ma consumi di meno perché qualsiasi cosa devo tagliare ci passo 1 sola volta…. prima per tagliare tutto ci impiegavo 3 o 4 ore ieri sera ci o messo poco più di 1 ora…..
    Daniele”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.