In commercio esistono svariati modelli di spandiconcime con ruote a spinta oppure con gancio traino per essere trainati da piccoli trattorini rasaerba o quad, qui vi proponiamo le 3 versioni principali.

Spandiconcime seminatrice con ruote a spinta
Questa tipologia di spandiconcime è adatta agli utilizzatori che hanno discreti appezzamenti di terreno da seminare o concimare.
Queste tipologie di spandiconcime sono leggeri e facili da spingere, basta riempire dall’alto il contenitore e poi regolare i fori di uscita e partire! Oltre che per concimare prati e giardini, possono essere utilizzati per seminare aree verdi o per spargere sabbia su prati, oppure in inverno per spargere sabbia su viali o piazzali quando c’è formazione di ghiaccio.
Generalmente queste tipologie di spandi concime si distinguono in due categorie:
1) con spargitore girante orizzontale che può arrivare anche a 3 metri di distanza.
2) con fori a caduta, quindi il concime cade solo sotto la tramoggia.
Per facilitare la spinta di questi spandi concime, la tramoggia è sempre in plastica, ma verificate che il telaio sia robusto e in ferro o alluminio.
Modello consigliato spandiconcime seminatrice GeoTech 80LB con:

– regolazione apertura chiusura su manubrio,
– regolazione distribuzione prodotto,
– ruote pneumatiche
– capacità di carico 26 litri
– larghezza di lavoro 3 metri

Spandiconcime seminatrice con ruote trainato
Le tipologie di spandiconcime trainati sono l’ideale per chi ha grandi appezzamenti di prato, giardini o terreni coltivati ed è in possesso di un trattorino con gancio traino oppure un quad.
Le caratteristiche sono le stesse che abbiamo elencato prima per il modello a spinta, solo che in questo caso abbiamo il timone con gancio traino per facilitare il lavoro.
Per i modelli a traino conviene sempre prendere quelli con la girante spargisale e non quelli per caduta, sennò perdiamo il vantaggio di fare il lavoro nel minor tempo possibile. Sopratutto per i modelli trainati è importante la presenza della copertura in plastica per non far cadere accidentalmente il sale durante il trasporto e la struttura deve essere in acciaio.
Modello consigliato, spandiconcime seminatrice GeoTech trainato:

– comando di apertura chiusura sul telaio,
– regolazione distribuzione prodotto,
– ruote pneumatiche 12”
– capacità di carico 29 litri
– larghezza di lavoro 3 metri
– tubolari in acciaio verniciato
– copertura in plastica
– differenziale per erogazione costante.

Spandiconcime seminatrice con ruote trainati con funzione di arieggiatore.
Se invece non ti accontenti di un normale spandiconcime, esistono dei modelli combinati spandiconcime e arieggiatore, quindi in una sola passata si fa l’arrieggiatura e la concimazione. Ovviamente queste tipologie di spandiconcime e arieggiatore sono solo trainati, basta comunque un piccolo trattorino rasaerba con gancio traino.
L’arieggiatura viene eseguita grazie alle lame in acciaio che penetrano nel terreno, garantendo la possibilità alle sostanze nutritive e all’acqua di raggiungere più facilmente le radici dell’erba. Il movimento delle lame viene garantito dalla catena di trasmissione durante il moto delle ruote.
La concimazione avviene per caduta assieme all’arieggiatura e c’è la possibilità di effettuare anche la semina con lo stesso principio.
Modello consigliato, arieggiatore spandiconcime seminatrice GeoTech trainato:

– larghezza di lavoro 80 cm
– 9 lame in acciaio diametro 17,5 cm
– capacità di carico 45 kg
– ruote da 25 cm
– leva graduata per regolazione concime
– configurazione in 2 posizioni (lavoro e trasporto)

Altre tipologie di spandiconcime:
Spandiconcime a spinta con girante
Spandiconcime con leva manuale
Spandiconcime con leva manuale e cinghia di trasporto


3 pensieri riguardo “Spandiconcime seminatrice con ruote a spinta o trainato da trattorino”