Quando si decide di acquistare un robot rasaerba bisogna valutare attentamente molti fattori per poter acquistare la tipologia di robot più adatto alle proprie esigenze.
Considerando che solo pochi anni fa, il robot tagliaerba era un gadget costoso ed esclusivo, oggi lo si può trovare tra i normali utensili da giardino di tutti perché oggi i robot tagliaerba sono molto meno costosi e molto più efficienti di prima.
I principali fattori di cui bisogna tener prima di acquistare un robot tagliaerba sono:
- la grandezza del prato dove taglierà il robot tagliaerba;
- robot rasaerba che utilizzi il filo perimetrale o con sensore ostacoli;
- tipo di batteria o alimentazione del robot tagliaerba;
- funzioni specifiche dei robot rasaerba.
Queste specifiche possono influenzare le dimensioni e il costo del robot tagliaerba.
Di seguito vediamo nello specifico ognuno di questi aspetti per potervi guidare all’acquisto in sicurezza di un buon robot rasaerba.

1 – Dimensioni e disposizione del prato
Il primo fattore di cui tener conto sono le dimensioni del prato e la sua disposizione, considerando che per prati di piccole dimensioni vanno bene tutti i tipi di robot tagliaerba standard, perché non si hanno problemi autonomia e in piano si muovono con estrema agilità.
Per prati più grandi bisogna scegliere dei robot rasaerba sopra il livello base, difatti quando si va ad acquistare un robot rasaerba il produttore riporta sempre per quale superficie è adatto un certo tipo di robot, quindi se siete sulla soglia minima è meglio passare ad un modello superiore per non rischiare di trovarsi con un robot sottostimato, anzi vi consigliamo di considerare un 20% in più delle dimensioni del vostro prato per valutare l’acquisto più adatto del robot rasaerba.
Se il terreno è scosceso o ha parti in salita o discesa bisogna valutare dei robot tagliaerba che abbiano ruote più grandi e un motore più potente che siano in grado di superare il dislivello del vostro giardino. Anche per la pendenza il costruttore riporta sempre il valore massimo che è in grado di gestire il robot rasaerba.
2 – Con filo perimetrale o sensore ostacoli
In sostanza un robot rasaerba che funziona con il posizionamento del filo perimetrale (interrato o a pelo d’erba) ha il vantaggio di avere un prezzo più contenuto. Quindi in questo caso bisogna disporre il filo lungo il perimetro e lungo gli ostacoli che il robot rasaerba deve evitare, però si avrà il vantaggio o la possibilità di decidere fin dove dovrà lavorare il robot tagliaerba.
Invece un robot tagliaerba con sensori ha un costo leggermente più altro perché diventa completamente autonomo e grazie appunto ai sensori posizionati sul robot è in grado di evitare gli ostacoli, gradini, buche, ecc.

3 – Tipologie di batterie
Un aspetto da tenere in considerazione è il tipo e la potenza della batteria che adotta il robot rasaerba. Per chi ha giardini con pendenze conviene sempre valutare batterie con prestazioni più elevate perché il robot quando lavora in salita consuma di più. Per la tipologia di batteria conviene restare su modelli con batterie di ultima generazione agli ioni di litio perché sono più prestanti e più durature.
4 – Funzioni specifiche dei robot rasaerba
Fra i molti modelli di robot rasaerba che si trovano in commercio è possibile scegliere quei modelli di tagliaerba automatico che offrono opzioni e funzioni specifiche che andranno a migliorare le performance del robot.
Robot rasaerba connesso al tuo smartphone tramite ad app specifiche create dai costruttori. Questo permette di controllare il robot anche quando si è in vacanza!
Robot rasaerba programmabili con ad esempio la data o le fasce orarie di taglio oppure la frequenza tra uno sfalcio e l’altro. Alcuni modelli di robot offrono la possibilità di programmare il taglio casuale oppure a fasce/linee parallele.
Una funzione molto interessante che offrono molti robot rasaerba è il ritorno alla basa in automatico quando è scarico o in caso di pioggia.
La regolazione dell’altezza di taglio è presente in quasi tutti i robot tagliaerba, consigliamo di verificare che copra almeno il range da 2 a 8 cm, così da poter tagliare l’erba più bassa in primavera e l’asciarla più alta in estate per proteggere il terreno dalle alte temperature.
A questo punto non resta che auguravi un buon acquisto!
Robot rasaerba divisi per dimensioni del prato consigliati:





Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:
