Guida illustrata su come affilare la lama del tosaerba con tutte le istruzioni necessarie per smontare e rimontare la lama del rasaerba e provvedere a una corretta affilatura.
La lama del tosaerba, con l’uso e con il passare del tempo, può perdere il filo e diventare smussata. A seconda della frequenza di utilizzo, le lame rotanti del tosaerba possono diventare meno efficaci. Si possono notare gli effetti di questo fenomeno sulla qualità del taglio: l’erba viene strappata piuttosto che tagliata, restano molti o alcuni steli d’erba da tagliare e il prato assume un aspetto irregolare e diventa più suscettibile a malattie.
Smontaggio della lama del tosaerba
Prima di vedere come praticare la corretta affilatura della lama, vediamo come si esegue lo smontaggio della lama e il successivo montaggio corretto.
Prima di tutto conviene sempre scollegate la candela di accensione, ed indossare i dispositivi di protezione adeguati: guanti di protezione e occhialini antinfortunistici.
Appoggiate il tosaerba su un fianco, importante che il carburatore sia rivolto verso l’alto per evitare di danneggiare i filtri dell’aria o travasi imprevedibili di olio nel carburatore.
Per poi montare correttamente la lama del tosaerba, prima di smontarla, può essere utile segnare con un pennarello il lato della lama che dovrà essere rivolto verso l’alto onde evitare di rimontarla nel verso sbagliato.
La maggior parte delle lame dei tosaerba è fissata al centro con un bullone. Non è facile, in genere, svitare questo bullone con una chiave inglese o a bussola, perché la lama ruota con lo strumento. Per tale ragione bisogna bloccare la lama rotante prima di svitare il bullone.
Uno dei metodi più semplici per bloccare la lama è quello di inserire un blocco resistente di legno fra la lama e la scocca del tosaerba, così da bloccarne la rotazione mentre viene svitato il bullone.
Piccola curiosità: se nel frattempo che hai smontato la lama del tosaerba hai voglia di arieggiare il giardino esiste un apposito kit arieggiatore da mettere al posto della lama e grazie alla rotazione e alle apposite molle esegue un’operazione di scarificatura del prato. E’ un attrezzo che costa poco e comunque il suo lavoro lo fa!

.
Affilatura della lama del tosaerba
Il modo ideale per realizzare una buona affilatura è bloccare la lama in una morsa da banco oppure fissarla con un morsetto a un cavalletto.
L’affilatura può essere effettuata con una smerigliatrice con disco lamellare a trama sottile oppure una lima a mano.
Con l’affilatura si va a ripristinare l’angolo di taglio ottimale affilando solo la superficie superiore della lama mantenendo il bordo della lama compatibile con quello preesistente.
–
–
–
–
Per mantenere la lama in buona salute e garantire un taglio ottimale è importante rispettare l’angolo di taglio che va in genere da 30° a 40°. Con angoli inferiori a 30° si avranno tagli migliori ma una durata inferiore della lama, mentre con un angolo superiore a 40° si avrà una maggior durata della lama ma una peggior taglio qualitativo del prato erboso.
–
–
–
–
Importante anche mantenere il bilanciamento della lama onde evitare di affilare di più un lato rispetto ad un alto. Una lama bilanciata male comporta maggiori vibbrazione per il tosaerba. Un metodo molto semplice per controllare il bilanciamento della lama è quello di appenderla ad un chiodo e controllare se resta in equilibrio al centro.
Montaggio della lama del tosaerba
Una volta affilata, rimontare la lama, spruzzare del lubrificante sul dado principale, per essere sicuri che non arrugginisca, successivamente inserire la lama seguita dalle rondelle e poi il bullone principale. Alla fine stringere il bullone.
Verificare che la lama sia orientata in modo corretto con il filo tagliente che dovrebbe essere rivolto verso la direzione di rotazione e/o verso il cestello di raccolta dell’erba.
Non usare il martello per stringere il bullone. Il più delle volte è sufficiente una buona stretta con la chiave inglese o quella a bussola in quanto la rotazione stessa della lama durante il taglio erba favorisce la chiusura del bullone.
Rivenditore consigliato da Hobby Attrezzature Lavoro dove potrai trovare rasaerba al miglior prezzo: AGRIEURO (link diretto alle offerte dei rasaerba)
Categorie di rasaerba:



–
Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:

1 commento su “Come affilare la lama del tosaerba”