Il verricello mobile PW17 Muli è un attrezzo professionale creato per il lavoro nel bosco.
Alberi abbattuti interrompono il sentiero? Il pendio è molto ripido e il suolo fangoso? Laddove un mezzo da traino non può arrivare, la soluzione giusta è il verricello PW17 MULI.
É proprio nei terreni impervi e non accessibili che il verricello trova il suo pieno impiego. Infatti con i suoi soli 17kg di peso é sicuramente un “peso leggero” che chiunque é in gradi di portare con se ovunque. La sua potenza é sufficiente per soddisfare ogni esigenza nel lavoro del bosco, indifferentemente se si tratta di raccogliere tronchi massicci oppure legno tenero. Il verricello é altrettanto robusto e mobile per interventi di salvataggio, nella manutenzione di bacini idrici, nelle ostruzioni da valanga e per il sostegno di massi pericolanti.
Chiunque voglia procedere a piedi in terreni difficili deve evitare di portare appresso inutili zavorre. Per alimentare il verricello PW17 MULI é sufficiente il motore di una comune motosega. É necessario quindi portare con se solamente un unico motore, sia per la sega che per il verricello. La motosega viene attaccata al verricello senza l´ausilio di ulteriori accessori.
Le particolarità costruttive a la scelta del dovuto materiale rendono l´attrezzo molto leggero e altrettanto robusto. L´intelaiatura in metallo leggero é completamente rigida e resistente alle torsioni. Il gancio d´attacco é stato rafforzato, in campo critico, con acciaio. Tutti gli elementi della trasmissione ad ingranaggi sono in acciaio speciale.
Il tamburo é temperato e indurito per garantire la massima durezza e altresì una superficie resistente alle abrasioni.
Sicurezza della qualità tramite la costruzione modulare
Ogni elemento del verricello viene verificato singolarmente dalla casa costruttrice prima dell´assemblaggio completo. Quindi l´attrezzo viene provato nel suo funzionamento. In questo modo il verricello PW17 MULI garantisce un elevatissimo rendimento nell´impiego più massivo.
La forza trazione di 1,7 tonnellate, nel tiro diretto, deriva da un meccanismo di trasmissione a ingranaggi satelliti brevettato. Grazie alla sua speciale forma, concepita per risparmiare molto spazio, esso può essere collocato del tamburo dell´argano. Tramite 3,7kW (5PS) di potenza motore di una motosega il verricello può trascinare tronchi massicci o legno leggero in ogni tipo di terreno; può inoltre tirare al suolo rami pericolanti o spostarli nella direzione voluta.
Avvolgimento ottimale della fune e completa trasmissione della trazione
Per “tirare” 1,7 tonnellate con un piccolo verricello non bisogna sprecare nessuna forza. Poiché il tamburo dell’argano del PW17 MULI non modifica il suo diametro, il verricello esercita un trazione continua con una forza e velocità costanti. Il tamburo permette solamente 6 avvolgimenti della fune. Quest’ultima viene avvolta, indipendentemente dal meccanismo di trazione, in un apposito contenitore dove rimane senza tensione alcuna. Un principio questo, molto utile che aumenta considerevolmente la durata della fune. Un contenitore di questo tipo può accogliere 60m di cavo. Se lo si desidera si possono utilizzare funi più lunghe dei 60 metri (senza limiti di lunghezza) staccando il contenitore per la fune.
Tutto sotto controllo in ogni situazione
Spesso il peso del carico di trazione viene sottovalutato. Ciò comporta un sovraccarico del motore oppure una rottura del cavo e la conseguenza è quasi sempre una situazione pericolosa. Tramite una triplice sicurezza il verricello PW17 MULI permette un controllo completo in ogni situazione.
Se per esempio il carico diventa troppo forte e il numero di giri del motore diminuisce, allora la frizione centrifugale si stacca. In questo caso un serraglio di ritorno evita il scivolamento all’indietro del carico. Normalmente il freno di fissaggio è sempre bloccato. Se la fune deve essere allentata perché si è incastrata, allora è sufficiente sbloccare il freno semplicemente con un dito e il carico viene rilasciato dolcemente. In caso di sovraccarico estremo, una spina trasversale interrompe il contatto fra il motore e la trasmissione.
.
Prezzo indicativo di mercato: 2500 euro
Guarda anche la nostra selezione delle migliori offerte motoseghe divise per fornitore e categoria: OFFERTE MOTOSEGHE
–
Alcuni esempi di accessori e attrezzature necessari per lavorare più agevolmente:










.
Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:

Quanto viene questo da aplicare sulla motosega..?
Il prezzo di mercato varia, a seconda del rivenditore, dai 2500 ai 3000 euro. Poi dipende anche dagli accessori o fune che abbinano.
Vorrei acquistare uno zoller a chi devo chiedere?