Il vantaggio del motocoltivatore è quello di poter utilizzare molti attrezzi (oltre alla fresa), e in questo articolo andiamo a presentare le soluzioni più interessanti per i motocoltivatori BCS, Ferrari, Pasquali e non solo.
Oltre alle attrezzature che andremmo a presentare vogliamo ricordare gli altri attrezzi per motocoltivatori (abbinabili a qualsiasi marca di motocoltivatore) che abbiamo già presentato nel nostro sito:
– Aratro rotativo reversibile Casorzo per Motocoltivatore
– Aratro rotativo Berta per motocoltivatore
– Seminatrice Zilli per Motocoltivatori
– Imballatrice CAEB per motocoltivatori
– Scavapatate Spedo per motocoltivatore
Rivenditore consigliato da HobbyAttrezzatureLavoro dove trovare molti attrezzi per motocoltivatori al miglior prezzo: AGRIEURO (link diretto alla pagina dedicata alle offerte attrezzi per motocoltivatori)
.
Video con tutti gli attrezzi che si possono attaccare su motocoltivatori Ferrari:
Riepilogo dei motocoltivatori già presentati nel nostro sito:
– Motocoltivatore Grillo G 85d
– Motocoltivatore Goldoni Joker 10S
– Motocoltivatore SB30 Pasquali
– Motocoltivatore 401 Bertolini
Anche se questo articolo è rivolto ai motocoltivatori del gruppo BCS, le attrezzature citate sono abbinabili con piccoli accorgimenti anche ad altri motocoltivatori oppure si trovano molto simili anche della relativa marca del motocoltivatore.
FRESA per motocoltivatore
Iniziamo con l’attrezzo più conosciuto e più utilizzato con i motocoltivatori essendo la fresa l’attrezzatura specifica per la lavorazione del terreno in preparazione alla semina, l’interramento di residui vegetali, la distruzione di erbe infestanti oppure per la sarchiatura interfila nelle colture orticole e floricolture.
A seconda della potenza del motocoltivatore si possono attaccare fresa con larghezze a partire cm 46 (con cofano fisso) o da cm 52, 66, 80, 85 e 85L (con cofano registrabile).
Queste frese sono realizzata con una struttura robusta che non comporta praticamente nessuna manutenzione ordinaria, ovviamente escludendo la pulizia dopo l’utilizzo – fresatura e l’eventuale sostituzione dei coltelli della fresa per usura.
Per tutti i modelli di fresa c’è la possibilità di regolare la profondità di fresatura tramite il coltello centrale agendo in maniera rapida e sicura sull’apposita leva (tranne per la fresa più piccola da 46 cm).
Anche la larghezza di fresatura è regolabile variando il numero di coltelli e la relativa larghezza del cofano di protezione (tranne per la fresa più piccola da 46 cm).
Volendo si può inserire come optional un ruotino di sostegno fresa che può tornar utile nei trasferimenti del motocoltivatore tenendo sollevata la fresa dal terreno. Questo ha senso solo se uno deve fare lunghi spostamenti e solo per i motocoltivatori più grandi, perché di solito il peso della fresa è bilanciato dal peso motore del motocoltivatore.
.
.
.
Caratteristiche tecniche:
– Larghezza di lavoro: 46 – 52 – 66 – 80 – 85 cm
– Potenza minima richiesta: 3,5 kW (46 cm) – 4,5 kW (52 cm) – 5,5 kW (66 cm) – 7,5 kW (80 cm) – 8 kW (85 cm)
– Trasmissione: ad ingranaggi in bagno d’olio.
– Profondità di lavoro: regolabile tramite l’apposita leva che agisce sul coltello centrale (non disponibile per il modello da 46 cm)
– Riparo antinfortunistico per la sicurezza dell’operatore
– Optional: ruotino sostegno fresa, assolcatore retrofresa
Dimensioni e pesi:
– Fresa 46 cm: Larghezza 460 mm – Peso 24 kg
– Fresa 52 cm: Larghezza 520 mm – Peso 34 kg
– Fresa 66 cm: Larghezza 660 mm – Peso 38 kg
– Fresa 80 cm: Larghezza 800 mm – Peso 42 kg
– Fresa 85L cm: Larghezza 850 mm – Peso 64 kg
– Fresa 85 cm: Larghezza 850 mm – Peso 81 kg
Regolazione larghezza di fresatura:
– fresa da 52 cm allargabile a 66 cm
– fresa da 66 cm riducibile a 52 cm
– fresa da 80 cm riducibile a 66 cm
– fresa da 85 cm allargabile a 100 cm
.

.
ARATRO per motocoltivatore
Il secondo attrezzo per motocoltivatore che andiamo a presentare è l’aratro, a volte sottovalutato da chi possiede una fresa, ma indispensabile per preparare al meglio il terreno in quanto consente di frammentare e rovesciare la terra molto più in profondità della fresa, inoltre vengono seppellite erbe infestanti e colture precedenti, favorendone la decomposizione. Con il passaggio successivo della fresa il terreno sarà pronto per la semina.
L’aratro per motocoltivatore a seconda delle esigenze si può trovare nella versione aratro movomere o aratro voltaorecchio a 180°.
L’aratro monovomere per motocoltivatore è costituito da un vomere che ha la funzione di tagliare il terreno e tramite la sagomatura elicoidale favorisce il scivolare del terreno e lateralmente genera il solco. Davanti al gruppo vomere-versoio è montato un coltello perpendicolare al terreno che ha la funzione di aiutare il taglio del terreno stesso.
L’aratro voltaorecchio a 180° è costituito da due versoi posizionati uno sopra l’altro e contrapposti di 180° sullo stesso timone. Il vantaggio di avere due versoi che lavorano alternativamente è di permettere il rivoltamento del terreno verso destra oppure verso sinistra rispetto alla direzione di avanzamento senza dover tornare al punto di partenza per continuare l’aratura. A fine campo si effettua una rotazione di 180° dell’aratro e si riparte nella direzione opposta.
Per l’utilizzo dell’aratro è consigliabile allestire il motocoltivatore con ruote 6.5/80-12 e relative zavorre da 34 kg cad. per favorire una maggiore trazione ed evitare lo slittamento delle ruote.
Caratteristiche tecniche:
– Larghezza di lavoro: 20 cm
– Profondità di penetrazione del vomere: regolabile tramite l’apposita vite di regolazione
– Altezza del coltello: regolabile
– Angolo di lavoro: regolabile tramite l’apposita leva
– Peso:
21 kg (aratro monovomere)
34 kg (aratro monovomere più grande)
33 kg (aratro voltaorecchio a 180°)
.
ASSOLCATORE per motocoltivatore
Un altro attrezzo che può essere molto utile è l’assolcatore, utilizzato per la creazione di un solco nel terreno precedentemente lavorato, per aprire piccoli fossi di scolo o per rincalzare colture in filari e può essere utilizzato anche in alternativa al scavapatate per sollevare da sotto il terreno le patate per la successiva raccolta.
Lo si può trovare nella versione registrabile o registrabile retrofresa.
L’assolcatore con ali registrabili è costituito da un corpo frontale a forma di “V” che penetra nel terreno creando una prima rottura. Ad esso sono incernierati due versoi ad apertura regolabile che facendo scivolare il terreno lateralmente generano il solco.
L’assolcatore retrofresa con ali registrabili viene posizionato direttamente dietro la fresa del motocoltivatore e lavorando insieme con la stessa crea il solco di semina senza eseguire due passate.
Per l’utilizzo dell’assolcatore è consigliabile allestire il motocoltivatore con ruote 6.5/80-12 e relative zavorre da 34 kg cad. per favorire una maggiore trazione ed evitare lo slittamento delle ruote.
Caratteristiche tecniche:
– Angolo di penetrazione del vomere: regolabile tramite l’apposito tirante (solo per assolcatore registrabile)
– Profondità di penetrazione del vomere: regolabile tramite l’apposita vite di regolazione (solo per assolcatore registrabile)
– Larghezza del solco: regolabile tramite l’apertura dei versoi
– Larghezza max:
385 mm (assolcatore registrabile)
590 mm (assolcatore registrabile retrofresa)
– Peso:
16 kg (assolcatore registrabile)
24 kg (assolcatore registrabile per 750)
5 kg (assolcatore registrabile retrofresa)
.
Foto e info dal sito: http://www.bcsagri.it
Rivenditore consigliato da HobbyAttrezzatureLavoro dove trovare motocoltivatori in offerta: AGRIEURO (link diretto alla pagina dedicata alle offerte per motocoltivatori)
.
Ecco alcuni esempi di motocoltivatori:



.
Altri attrezzi o accessori per motocoltivatori consigliati:
Fresa e trincia in un solo passaggio con sistema Rotocut:
Scavapatate per motocoltivatori:
Trinciatutto per motocoltivatore:
Turbina spazzaneve per motocoltivatori:
Lama spalaneve per motocoltivatori:
Spazzolatrice per motocoltivatore:
Biotrituratore per motocoltivatore:
Spaccalegna per motocoltivatore:
Ruote in ferro per motocoltivatore:
Visita la nostra pagina delle offerte speciali, ogni giorno sempre nuove offerte:

2 pensieri riguardo “Attrezzi lavorazione del terreno per motocoltivatori BCS, Ferrari e Pasquali”